Il progetto “Teatro Scuola” è un progetto educativo di inclusione sociale che, attraverso il teatro, è stato capace di far convergere nel territorio politiche, risorse, competenze e iniziative dei diversi soggetti della comunità (istituzioni pubbliche, scuole, società civile nelle sue diverse componenti) sostenendo l’accesso al teatro come opportunità culturale, sociale, formativa e di accompagnamento al lavoro.

Contesto di riferimento

Se la scuola assolve un ruolo primario nella formazione dei bambini e ragazzi, altrettanto importante è il contesto educativo e culturale nel quale vivono e crescono. In Italia, un minore su 10 tra i 6 e i 17 anni di età nel 2016 non è mai andato al teatro o al museo, non ha visitato mostre, monumenti o siti archeologici, non ha fatto sport con assiduità, non ha letto nemmeno un libro e non ha utilizzato internet ogni giorno. (dati tratti dal rapporto “Futuro in partenza? L’impatto delle povertà educative sull’infanzia in Italia” redatto nel 2017 da Save the Children).