segnalato dalla Real Giuria
06 scuola primaria “A. Moro e martiri di via Fani”
A PICCOLI PASSI
La maga delle pozioni era bravissima, le vespe erano buffe e parlavano spagnolo. È bello rimanere piccoli. Ci piacerebbe diventare formiche per un giorno per vedere il mondo degli insetti.
WORK IN PROGRESS, il teatro per tre gg.
01 Scuola Bassa Cotignola
MADAMOK ALI COGHÈ
segnalato dalla giuria dei tecnici
Gruppo dinamico, sorridente ed ironico, dove il gioco di squadra diventa il punto cardine di tutte le loro attività.
068 Centro d’arte Gallicano
B COME BREATH
Per aver saputo dare respiro al movimento, per averci fatto emozionare e con la voglia di fare cose insieme. Bravi tutti.
065 Istituto Omnicomprensivo Statale “Alvito”
DOMANI DEVO DIVENTARE UN BAMBINO VERO
segnalato dalla giuria dei tecnici
Gruppo etorogeneo sia per l’età dei partecipanti che per la fusione delle arti.
Movimenti scenici coloratissimi uniti alla padronanza del testo, denotano un lungo e consapevole lavoro di di gruppo. Bravi!
CON – FUSIONE, premio per la contaminazione dei linguaggi
013 Pepe & Sale Cisi Consorzio Isontino Servizi Integrati
CERCA IL TUO TEMPO
segnalato dalla giuria dei tecnici
Il valore del testo, lo straordinario utilizzo della scenografia, la grande capacità di tenere il palco e la precisione dei movimenti sono stati i venti che hanno sostenuto le vele dello spettacolo.
015 Istituto D’Istruzione Secondaria Superiore “Alfano da Termoli”
ELETTRA
segnalato dalla giuria dei tecnici
Un gruppo coeso, pieno di energia e con voglia di mettersi in gioco ha portato in scena una tragedia classica con maestria e semplicità. Particolarmente gradita è stata la mescolanza delle arti. Bravi tutti.
072 Next Artist
MACHBETH
segnalato dalla giuria dei tecnici
Una sfida dal punto di vista tecnico e drammaturgico. Hanno coniugato sullo stesso palco arti diverse, sorprendendo e ringiovanendo l’opera del grande bardo. Excellent!
COESIONE – premio per la coesione di gruppo
037 Piccolo Teatro Sperimentale della Versilia
H2O S.W.
segnalato dalla giura dei tecnici
Una carrellata di opere Shakesperiane. Una sfida pienamente riuscita. Ritmo, energia e sintesi si mescolano in uno spettacolo fruibile dal pubblico di ogni età.
010 Istituto Comprensivo Matteo Trenta Bagni di Lucca – Scuola Infanzia Fornoli
IL PRINCIPE BAMBINO
segnalato dalla giuria popolare
In una scenografia molto curata si muovono personaggi dai costumi colorati e raffinati.
Consapevolezza e disinvoltura sono il risultato di uno spettacolo teatralmente fruibile supportato da un valido percorso didattico.
054 Istituto Comprensivo di Borgo A Mozzano
L’AMICO DI SEMPRE
segnalato dalla giuria popolare
Eccellente lavoro di gruppo.
100 piccoli alunni favolosi.
Una rappresentazione di musiche, balletti e rime.
Una costruzione ben fatta ed eseguita.
Buono l’uso dello spazio scenico.
011 Isis Valceresio Bisuschio Varese
VOLARE LIBERI
segnalato dalla giuria dei tecnici
Tragicamente attuale, realizzato con semplicità disarmante, la scena risulta efficace e colpisce per le riflessioni scaturite dai ragazzi. Un gruppo capace di condividere parole, gesti ed emozioni, dentro e fuori dal palcoscenico.
026 Istituto Comprensivo Matteo Trenta
LA SECONDA FACCIA DEL MONDO
segnalato dalla giuria dei tecnici
Tema molto attuale interpretato in modo spontaneo. Quello che piu colpisce è la coesione di gruppo. il lavorare insieme verso un unico obiettivo. I ragazzi sono apparsi consapevoli nella recitazione e sul palco.
premi del direttore:
Giovani Speranze, vi auguriamo sogni a non finire e la voglia di realizzarne qualcuno.
ALICE FAZZI
Per l’interpretazione cruda e veritiera, affinché perduri nel tempo la voglia del racconto.
ELIA FIORINI
Per la brillante interpretazione della Regina di Cuori, affinché non perda mai la voglia di giocare.
CELESTE GEMMA CANALI
Mani che tremano, corde che vibrano.
Una presenza sincera, un’interpretazione da togliere il fiato.
YVONNE VAN ASSELT
Per la tenacia dimostrata nel percorrere la strada del teatro, perché la voglia di stare sul palcoscenico non venga mai a mancare.
GIOVANNA
Per avere saputo creare con allegria e sincerità il meglio spot pubblicitario della Rassegna, affinché la voglia di fare teatro non venga mai a mancare.
premi del direttore:
Una vita per il teatro
PIERA PUCCI
Per avere rappresentato in questi anni un figura di riferimento per grandi e piccini ed avere regalato immagini concrete alla fantasia.
GUIDO MUCCINI
Per aver saputo trasmettere ad intere generazioni la voglia di stare insieme, il darsi la mano, la bellezza del gesto ed aver portato nella scuola e sulle piazze la tradizione con semplicità e costanza.
segnalazione per la Rassegna “Dire Fare Teatrare” Lanzo Torinese
017 Progetto Idra – Massa e Cozzile
ROSSA 2018
segnalato dalla giuria dei tecnici
Frizzante esercizio di stile eseguito con maestria nonché semplicità, riempiendo la scena di contenuti originali. Bravi tutti.
039 Allegra brigata AEliante Scout
CHE FATICA ESSERE NASO
segnalato dalla giuria popolare
Un lavoro di alto valore educativo costruito nello spirito dell’integrazione e valorizzazione delle potenzialità individuali: il risultato è uno spettacolo fruibilissimo, divertito e divertente.
segnalazione per la Rassegna “I.T.C. TEATRO” Bologna
020 La Bottega del teatro – Capezzano Pianore
UTO(p)YA – segnalato dalla giuria popolare
Un drammatico fatto realmente accaduto offre l’occasione per costruire uno spettacolo molto bello, toccante e coinvolgente, in cui le personalità dei personaggi sono delineate in maniera perfetta ed offrono una recitazione esemplare che si svolge in una atmosfera suggestiva.
023 Super Ciaf
IONESCO SUITE
segnalato dalla giuria dei tecnici
La trappola del tempo viene scandita da un accurato lavoro registico, in cui l’impeccabile esecuzione degli attori colpisce per l’impatto emotivo. Forte ed efficace.
segnalazione per la Rassegna “Domus Artis” Roma
053 Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci – Viareggio
WEST SIDE STORY
segnalato dalla giuria dei tecnici
Il riuscire a coniugare sullo stesso palco due contesti diversi quali Stati Uniti dei primi anni ’80 ed Europa del ‘500 recitando e cantando in lingua originale. Excellent!
034 Istituto Pellegrino Rossi – Massa Carrara
GLI UCCELLI
segnalato dalla giuria dei tecnici
Il lavoro portato avanti negli anni della scuola Pellegrino Rossi raggiunge il suo apice attraverso gli Uccelli. Divertenti, brillanti, colorati, pur sempre rispettosi ed attenti al testo.
I costumi di grande impatto visivo esaltanti caratteri dei personaggi e la bravura degli interpreti.
segnalazione per la Rassegna “Un Palcoscenico per i ragazzi” Bellusco
035 Istituto Comprensivo Matteo Trenta Bagni di Lucca – Primaria Capoluogo
IL BAULE DEI RICORDI
segnalato dalla giuria popolare
Perfettamente costruito con una recitazione scorrevole che ben si armonizza con le parti musicali.
Cori bene eseguiti.
Emerge un insieme di gioia, divertimento e positività che i bambini ci hanno regalato.
067 Liceo Scientifico Copernico Udine
PAX DEORUM
premio nuove drammaturgie – segnalato dalla giuria dei tecnici
Il tema complesso tragicamente attuale, rapporto tra uomo ed ambiente, viene affrontato con leggerezza ed essenzialità. L’autore dimostra talento e maturità.
segnalazione per la Rassegna “Altre Realtà” Gradisca d’Isonzo
071 Liceo Artistico Casorati Novara
IL FANTASMA DELL’OPERA
segnalato dalla giuria popolare
Una regia sapiente ed accorta riesce ad interagire con il gruppo. Il risultato è eccellente da un punto di vista recitativo e gestionale.
segnalazione per la Rassegna “Associazione Petra” Domodossola
018 Istituto Comprensivo Matteo Trenta Bagni di Lucca – Primaria Fornoli
I MAGNIFICI 10
segnalato dalla giuria popolare
Spettacolo molto umoristico, ben recitato e con voci ben scandite. le musiche scelte sono coerenti con la carrellata storica proposta.
Savona
CADUCITA’ DEL BUIO
premio nuove drammaturgie – segnalato dalla giuria dei tecnici
Per l’originalità dell’idea.
Per essere riusciti a portare in scena un grande classico quale “Alice nel Pese delle Meraviglie” in modo innovativo potente e sperimentale.
segnalazione per la Rassegna “ETOILE” Reggio Emilia
051 Andor Margini Creativi
INVITO AL VIAGGIO
Uno spettacolo delizioso con coreografie ben congegnate supportate da una recitazione convinta e convincente.
Una buona regia è riuscita a costruire un’atmosfera molto simpatica ed accattivante.
Consulta la lista completa dei giudizi sugli spettacoli della rassegna